Indice dei contenuti:
- Perchè scegliere la nostra scuola
- Gli spot migliori
- Quando surfare
- Come iniziare
- Attrezzatura
- I nostri corsi
- Sicurezza
- Prenota
Perchè scegliere la nostra scuola
Il surf è molto più di uno sport: è un modo unico di vivere il mare, rispettarlo e divertirsi. A Levanto abbiamo uno spot che permette davvero di imparare e crescere con calma, seguendo i propri tempi.
Se cerchi una scuola surf in Liguria, sei nel posto giusto. Ci troviamo a pochi minuti dalle Cinque Terre, in uno degli spot migliori della zona. Certo, come in tutto il Mediterraneo le onde non sono sempre presenti, ma quando ci sono le condizioni giuste la nostra baia offre davvero belle opportunità per surfare, sia che tu stia iniziando sia che abbia già esperienza.
Il bello del surf è proprio questo: ti insegna ad essere paziente e a cogliere il momento giusto. Il mare non sempre ti dà quello che vuoi, ma quando le condizioni sono quelle giuste, l’emozione di prendere un’onda ripaga tutta l’attesa.

Gli spot migliori
La baia si divide in due zone, ognuna adatta a diversi livelli di esperienza.
Leggi anche: Corso surf principianti: cosa sapere prima di iniziare
Nella zona sinistra il fondale sabbioso degrada dolcemente, permettendoti di toccare sempre. Le onde si formano gradualmente, ideali per imparare e fare pratica.
Al centro e a destra il fondale alterna sabbia e rocce, richiedendo più esperienza. Con le mareggiate giuste, qui si formano le onde più belle della Liguria.

Quando surfare
Il surf a Levanto dipende molto dalle condizioni meteo:
- Primavera: Mare pulito e possibilità di belle mareggiate
- Estate: Mare calmo, ottimo per le prime lezioni con onde piccole
- Autunno: Il periodo migliore per qualità e frequenza delle onde
- Inverno: Session potenti durante le perturbazioni
Come iniziare
Iniziare a surfare può sembrare difficile, ma con il giusto approccio diventa naturale. Il nostro metodo di insegnamento parte sempre dalle basi: prima di tutto è fondamentale capire come funzionano il mare, le onde e le correnti. Spesso il vero ostacolo è mentale, per questo ti aiutiamo a prendere confidenza con l’ambiente e la tavola passo dopo passo.
Iniziamo sempre con una parte teorica, dove ti spieghiamo la posizione sulla tavola, come remare e la tecnica per alzarti sull’onda. Solo quando hai preso confidenza con questi movimenti sulla spiaggia, passiamo alla pratica in acqua. Non c’è fretta: ognuno ha i suoi tempi e il nostro obiettivo è farti divertire in sicurezza.

Attrezzatura
Per le tue prime session ti forniamo tutto il necessario:
- Tavola: Lunghe o soft-top per garantire stabilità
- Muta: Invernale o estiva
- Leash: Il laccetto di sicurezza per la tavola
- Istuttori: Certificati UISP

Levanto: I nostri corsi
Il nostro approccio all’insegnamento è pensato per farti imparare in modo naturale e progressivo. Non ti buttiamo in acqua e basta: vogliamo che tu capisca davvero cosa stai facendo e perché. Prima di entrare in acqua, ti spieghiamo come funziona il mare nel nostro spot e le regole base del surf.
Ogni istruttore segue un numero limitato di allievi per garantire la massima sicurezza e la giusta attenzione durante la lezione. Il nostro team è certificato e conosce perfettamente le caratteristiche della baia di Levanto, sapendo esattamente come sfruttare al meglio le varie condizioni.
In acqua, ti guidiamo costantemente: dalla scelta del posizionamento al momento giusto per prendere l’onda, fino alla tecnica corretta per alzarti sulla tavola. L’obiettivo è farti acquisire autonomia e sicurezza, sempre divertendoti.
Sicurezza
La sicurezza in acqua è la nostra priorità assoluta, e questo significa molto più che semplicemente seguire delle regole base. Ogni surfista, dal principiante al più esperto, deve sviluppare una profonda consapevolezza dell’ambiente marino e delle sue dinamiche.
Prima di ogni session, la lettura delle condizioni del mare è fondamentale. Questo significa non solo guardare le previsioni meteo, ma anche osservare attentamente il comportamento delle onde, la direzione del vento e le correnti presenti. I nostri istruttori ti insegneranno a riconoscere i segnali che il mare ti manda e a interpretarli correttamente.
Durante le lezioni, seguire le indicazioni degli istruttori è cruciale. La loro esperienza non si limita solo alla tecnica del surf, ma comprende una profonda conoscenza dello spot di Levanto e delle sue particolarità. Sanno esattamente quali zone evitare in determinate condizioni e dove posizionarsi per massimizzare sicurezza e divertimento.
Un aspetto fondamentale che insegniamo è la gestione della calma in ogni situazione. Il mare può essere imprevedibile, e mantenere il sangue freddo è essenziale. Ti spiegheremo come comportarti se ti trovi in difficoltà, come gestire le correnti e come rientrare in sicurezza anche nelle condizioni più impegnative.
La pratica in compagnia è sempre consigliata, soprattutto per chi sta imparando. Avere qualcuno che ti osserva e può aiutarti in caso di necessità aumenta notevolmente la sicurezza. Inoltre, surfare con altri ti permette di imparare dall’esperienza altrui e rendere più divertente ogni session.
Le regole del surf non sono solo una questione di etichetta, ma di sicurezza collettiva. Rispettare la priorità sulle onde, non intralciare chi sta già surfando, mantenere le distanze appropriate: sono tutti elementi fondamentali per garantire che tutti possano divertirsi in sicurezza. Durante i corsi, approfondiamo queste regole non scritte del surf, spiegandoti il motivo dietro ognuna di esse e come metterle in pratica.
L’equipaggiamento deve sempre essere controllato prima di entrare in acqua. Un leash danneggiato o una tavola con parti scheggiate possono creare situazioni di pericolo. Ti insegneremo come fare questi controlli di routine e come mantenere la tua attrezzatura in condizioni ottimali.

Come raggiungerci
Ci trovi sulla spiaggia principale di Levanto, raggiungibile sia in auto che con i mezzi.
In auto
Dall’autostrada A12:
- Carrodano: Segui le indicazioni per Levanto. Percorso panoramico di circa 20 minuti.
- Levanto: In 10 minuti arrivi in centro seguendo le indicazioni per la spiaggia.
Troverai diversi parcheggi vicino al mare.
In treno
La stazione dista 5 minuti a piedi dalla spiaggia, sulla linea Genova-La Spezia con collegamenti frequenti. Segui le indicazioni per il lungomare.